.

instagram

.
.

A2 M sud. Report 1^ giornata

Pallanuoto

Sabato 5 novembre si gioca la prima giornata della serie A2 maschile. Seguono risultati tabellini e cronaca.

Girone Sud

1^ giornata - sabato 5 novembre

C.N. LATINA-OLYMPIC ROMA 6-12
C.N. LATINA: M. Rossa, G. De Bonis, M. Salvatori 1, F. Tonon, F. Tarquini, G. Comuzzi 1, M. Giugliano 2 (1 rig.), A. Lucci, G. Ambrosini 1, S. Botto 1, F. Baraldi, A. Mele, M. Nocella. All. Perillo
OLYMPIC ROMA: A. Giannotti, D. Camposecco 1, L. De Santis, L. Baldi 3 (1 rig.), T. Lo Re 1, E. Calcaterra 3, G. Cianchetti 1, M. Graziosi 1, S. Ballarini, F. Carrozza 1, G. Casasola 1, F. Patti, R. Borgia. All. Fiorillo
Arbitri: Vildacci e Gomez
Note: parziali 2-3, 1-2, 3-4, 0-3. Uscito per limite di falli Graziosi (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: CN Latina 3/6 +1 rig.; Olympic Roma 6/12 +1 rig. Spettatori 100 circa.
Cronaca. In casa della CN Latina l'Olympic Roma si impone 12-6 nel derby laziale. Nonostante una partenza al rallentatore, gli ospiti, sotto di due reti dopo pochi minuti, riescono a ribaltare il punteggio e a portarsi avanti 6-3 all'inizio della terza frazione grazie a Baldi (tripletta) e ai due gol consecutivi di Calcaterra. L'Olympic incrementa il vantaggio fino a doppiare gli avversari con le marcature nel finale di Graziosi, Casasola e Lo Re.

POL. WATERPOLO PALERMO-ISCHIA MARINE CLUB 9-7
POL. WATERPOLO PALERMO: G. Cuccia, I. Russo 2, G. Galioto 2, M. Migliaccio, D. Bogni, R. Giacomazzi, A. Piscitello, G. Cardoni, A. Rotolo, P. Mattarella, M. Ferlito, S. Riccobono, F. Pettonati 5. All. Malara
ISCHIA MARINE CLUB: L. Lindstrom, M. De Florio La Rocca, D. Mattiello, M. Coda 1, M. Napolitano 1, E. Serino 1, C. Simonetti 1, G. Barberisi 2, G. Saviano, L. Droghini, C. Centanni 1, A. Vitullo, R. Magnante. All. Calvino
Arbitri: D'antoni e Torneo
Note: parziali 0-1, 2-1, 4-3, 3-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: POL. Waterpolo Palermo 2/3 ; Ischia Marine Club 5/10.
Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: POL. Waterpolo Palermo 2/3; Ischia Marine Club 5/10.
Cronaca. Al termine di una partita combattuta, la Waterpolo Palermo batte con due reti di scarto (9-7) l'Ischia Marine Club. Una gara giocata all'insegna dell'equilibrio, nella quale nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento sull'altra: il tabellone segna 5-5 a due minuti e mezzo dalla fine del terzo tempo. E' solamente nell'ultimo periodo che i padroni di casa allungano con Pettonati (due) e Galioto che firma il +3 (8-5) a poco meno di sei minuti dalla sirena. Gli ospiti accorciano con Coda e Napolitano, ma il gol Pettonati chiude defintivamnte l'incontro per il 9-7 finale.

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-ACQUACHIARA ATI 2000 14-8
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 1, S. De Vecchis, M. Ferrante 1, L. Checchini, S. Russo 2, M. De Robertis 2, L. Provenziani 3, A. Agnolet 1, A. Narciso 1, L. Di Rocco 1, M. Antonucci 2, M. Serta. All. Calcaterra
ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio, M. Fortunato 2, C. Angelone, F. Angelone 3 (2 rig.), G. Di Leva, Francesco Angelone, D. Musacchio, M. Gargiulo, D. De Gregorio 2 (1 rig.), M. Rocchino 1, G. Giello, D. Chianese. All. Fasano
Arbitri: Doro e Roberti Vittory
Note: parziali 5-2, 4-2, 2-1, 3-3. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/10; Acquachiara Ati 2000 2/6 +3 rig. Spettatori 100 circa.
Cronaca. Con nove giocatori di movimento a segno la Roma Vis Nova si impone 14-8 sull'Acquachiara Ati 2000. I padroni di casa prendono subito il largo portandosi avanti 5-2 dopo i primi otto minuti di gioco. Nel corso dell'incontro aumentano il vantaggio con Provenziani (tripletta) che firma il +6 (11-5) dopo tre periodi di gioco. Nell'ultima frazione Russo, Agnolet e Antonucci allungano ulteriormente la differenza reti.

VELA NUOTO ANCONA-R.N. FLORENTIA 6-9
VELA NUOTO ANCONA: G. Firmani, R. Latinovic, F. Baldinelli 1, S. Pantaloni, G. Baldinelli, F. Alessandrelli, M. Milletti 2, N. Breccia, T. Milletti 1, D. Bartolucci 1, G. Sabatini, R. Pieroni 1, A. Pierpaoli. All. Pace
R.N. FLORENTIA: , A. Sammarco, G. Generini 2, G. Bartocci, N. Benvenuti 1, T. De Mey 2, M. Calamai, T. Turchini 1, E. Borghigiani, G. Chemeri 1, P. Partescano, S. Sordini 1, A. Di Fulvio 1, G. Gioia. All. Minetti
Arbitri: Carrer e Barretta
Note: parziali 2-4, 2-3, 2-1, 0-1. Uscito per limite di falli Generini (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 2/13; RN Florentia 7/11. Spettatori 150 circa.
Cronaca. In trasferta l'RN Florentia supera 9-6 la Vela Nuoto Ancona. Sempre in controllo della gara, gli ospiti sono sopra 7-4 dopo due frazioni di gioco. I padroni di casa tentano di rimontare con Pieroni e Milletti che sigla il -1 (6-7), ma le reti di De Mey e Generini nel finale mettono al sicuro il risultato.

PESCARA N E PN-C.C. NAPOLI 9-12
PESCARA N E PN: S. Morretti, C. Mancini 1, D. Cipriani, C. Di Fulvio 4 (1 rig.), L. De Luca, G. Cerasoli, D. Giordano, M. Spera, D. Micheletti, L. De Vincentiis 2, M. Pelliccione, G. Ercolani 2, D. Castagna. All. Castelli
C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza, D. Cerchiara, M. Cali 1, G. Confuorto 4 (2 rig.), A. Florena 1, G. Massa, L. Orlando, D. Mutariello, V. Tozzi, B. Borrelli 3, V. Raia 3, F. Altomare. All. Massa
Arbitri: Petrini e Navarra
Note: parziali 2-2, 3-3, 2-3, 2-4. Uscito per limite di falli Cali (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pescara N e PN 2/7 +1 rig.; CC Napoli 2/5 +2 rig. Nel secondo tempo Cappuccio (N) para un rigore a Di Fulvio (P). Nel quarto tempo Morretti (P) para un rigore a Cerchiara (N). Spettatori 100 circa.
Cronaca. Con un allungo decisivo nel finale, il Circolo Canottieri Napoli supera in trasferta 12-9 la Pescara N e PN. Partita caratterizzata da continui botta e risposta, il punteggio segna 8-8 in avvio della quarta frazione. Poi gli ospiti prendono il largo con il break di quattro reti, firmato da Raia e tre di Confuorto (quaterna), che spezza defintivamente l'equilibrio e regala il successo ai campani.


S.S. LAZIO NUOTO-N.C. CIVITAVECCHIA 14-10
S.S. LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli Calcari 3, F. Dominici, G. Giacomone, N. Troiani, L. Marini, D. Tresa 1, M. Jankovic 5 (1 rig.), M. Leporale 3, A. Vittorioso, A. Costanzo, A. Nenni 2, M. Serra. All. Sebastianutti
N.C. CIVITAVECCHIA: G. Visciola, L. Urbani, M. Minisini, V. Di Bella, G. Cali', S. Carlucci 1, M. Greco, N. Gatto, D. Romiti 6 (2 rig.), A. Mazzi, A. Silvestri, L. Pagliarini 3, M. Maizzani. All. Pagliarini
Arbitri: Ialeggio e Calabro'
Note: parziali 7-2, 1-2, 3-2, 3-4. Uscito per limite di falli Mazzi (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: SS Lazio Nuoto 4/8 +1 rig.; NC Civitavecchia 2/6 +2 rig. Espulso per proteste il tecnico Pagliarini (C) nel terzo tempo. Spettatori 200 circa.
Cronaca. Facile successo casalingo della SS Lazio Nuoto che si aggiudica 14-10 il derby laziale contro l'NC Civitavecchia, nonostante un super Romiti, best scorer dell'incontro con sei gol. Con un avvio sprint i padroni di casa sono già avanti 7-2 dopo il primo tempo e 8-4 a metà gara. Trascinati dalla cinquina di Jankovic, i laziali fino ad ottenere il massimo vantaggio dell'incontro (13-7) a metà del quarto periodo. Per gli ospiti Romiti e Carlucci tentano il tutto per tutto ma Barigelli Calcari spegne le velleità di rimonta degli avversari segnando la quattordicesima rete di squadra che ciude i conti. 

Vai a presentazione e formula